Ricerca
Avanzata
  1. Casa
  2. News
La bellezza del viaggiare in inverno: esperienze uniche per la terza età

Viaggiare in inverno può essere un’esperienza affascinante e rilassante, specialmente per la terza età, che può approfittare di una stagione meno caotica e più tranquilla per scoprire nuovi luoghi. Lontano dalla frenesia estiva, l’inverno offre occasioni uniche di esplorazione, arricchendo il corpo e la mente, con attività pensate per o...

Categorie: 
 In primo piano
Il ruolo degli anziani nella famiglia: come costruire un dialogo equilibrato

Gli anziani ricoprono un ruolo fondamentale all'interno della famiglia, spesso come punto di riferimento e custodi di tradizioni e valori. Tuttavia, con il passare degli anni, le dinamiche familiari possono cambiare, e mantenere un dialogo equilibrato diventa essenziale per preservare rapporti armoniosi. Costruire una comunicazione sana e rispet...

Categorie: 
 In primo piano
Cuore e inverno: come proteggere la salute cardiovascolare

L'inverno può rappresentare una sfida per la salute cardiovascolare, specialmente per gli anziani e le persone con patologie preesistenti. Le basse temperature, infatti, possono causare un aumento dello stress sul cuore e sui vasi sanguigni, rendendo necessarie alcune precauzioni per mantenere il cuore sano. Ecco alcuni suggeri...

Categorie: 
 In primo piano
Come prepararsi ai controlli di routine di fine anno

Con l'avvicinarsi della fine dell'anno, è un buon momento per prendersi cura della propria salute e prenotare i controlli di routine. Questi appuntamenti sono fondamentali per monitorare il nostro benessere generale e prevenire eventuali problemi. Ecco alcuni consigli su come prepararsi al meglio per i controlli medici annuali.Organizza...

Categorie: 
 In primo piano
Come affrontare le festività senza stress: consigli per la salute mentale durante il periodo natalizio

Il periodo natalizio è tradizionalmente associato a momenti di gioia, condivisione e festività, ma può anche portare con sé una certa dose di stress. Le aspettative familiari, l'organizzazione delle feste e la pressione di dover apparire felici possono influire negativamente sulla salute mentale, specialmente per chi si trova già in una sit...

Categorie: 
 In primo piano
Alimentazione sana durante le feste: come godersi i pasti natalizi senza esagerare

Il periodo natalizio è un'occasione speciale per riunirsi con amici e famiglia, ma anche un momento in cui le tentazioni alimentari sono all'ordine del giorno. Tra pranzi, cene e dolci natalizi, è facile cadere nella trappola degli eccessi alimentari. Tuttavia, mantenere un'alimentazione sana durante le festività è possibile con qualche acco...

Categorie: 
 In primo piano
Il ruolo della vitamina D in inverno: come mantenere i livelli adeguati con poco sole

Durante i mesi invernali, la vitamina D diventa una preoccupazione per molti, soprattutto in regioni con meno esposizione al sole. La carenza di questa vitamina può influire negativamente sulla salute, rendendo importante mantenere livelli adeguati anche quando le ore di luce solare sono limitate. Scopriamo come possiamo fare.Perché la...

Categorie: 
 In primo piano
L’influenza stagionale e i virus invernali: come proteggersi e prevenire il contagio

Con l’arrivo dell’inverno, i virus influenzali e altre infezioni respiratorie diventano più frequenti. Le basse temperature, il tempo trascorso in ambienti chiusi e il contatto ravvicinato con altre persone favoriscono la diffusione di virus. È quindi fondamentale adottare misure preventive per proteggersi e ridurre il rischio di contagio....

Categorie: 
 In primo piano
Dolori articolari e clima freddo: perché le articolazioni soffrono e come alleviare i sintomi

Con l’arrivo del freddo, molte persone, specialmente gli anziani e coloro che soffrono di patologie articolari come l’artrite, avvertono un aumento dei dolori articolari. I cambiamenti climatici, in particolare il freddo e l’umidità, possono influire sulla rigidità muscolare e peggiorare il disagio articolare. Ma perché il clima ha ques...

Categorie: 
 In primo piano
Neurodivergenze e salute mentale: un legame complesso

Negli ultimi anni, la neurodivergenza è diventata un tema sempre più discusso, con un’attenzione crescente verso la salute mentale delle persone neurodivergenti. Per neurodivergenza si intende la presenza di caratteristiche neurologiche che differiscono dalla norma, come nel caso dell’autismo, del disturbo da deficit di at...

Categorie: 
 In primo piano