Ricerca
Avanzata
  1. Casa
  2. salute mentale
Salute mentale invernale: strategie per gestire lo stress e l’ansia durante i mesi freddi

I mesi invernali, con le giornate più corte e il clima rigido, possono influire negativamente sulla salute mentale, portando a stress, ansia e anche depressione stagionale. Il freddo, la poca luce solare e il maggior tempo trascorso in ambienti chiusi possono contribuire ad aumentare la sensazione di isolamento e affaticamento. Tuttavia, con al...

Categorie: 
 In primo piano
Come affrontare le festività senza stress: consigli per la salute mentale durante il periodo natalizio

Il periodo natalizio è tradizionalmente associato a momenti di gioia, condivisione e festività, ma può anche portare con sé una certa dose di stress. Le aspettative familiari, l'organizzazione delle feste e la pressione di dover apparire felici possono influire negativamente sulla salute mentale, specialmente per chi si trova già in una sit...

Categorie: 
 In primo piano
Neurodivergenze e salute mentale: un legame complesso

Negli ultimi anni, la neurodivergenza è diventata un tema sempre più discusso, con un’attenzione crescente verso la salute mentale delle persone neurodivergenti. Per neurodivergenza si intende la presenza di caratteristiche neurologiche che differiscono dalla norma, come nel caso dell’autismo, del disturbo da deficit di at...

Categorie: 
 In primo piano
Giornata Mondiale della Salute Mentale:  Sensibilizzazione e Benessere

Il 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale, un’importante occasione per riflettere sull’importanza del benessere psicologico e per sensibilizzare l’opinione pubblica su tematiche spesso sottovalutate. La salute mentale è parte integrante del nostro benessere generale, influenzando ogni aspetto dell...

Categorie: 
 In primo piano